Latest Posts

Biodiversità cosmetica in Italia: la Sicilia

Così locali, così internazionali: le linee cosmetiche profondamente legate al loro territorio di origine, da cui estraggono i principi attivi principali delle loro formule, conquistano ampi mercati e un pubblico sempre più esteso e affezionato. Sono prodotti per la cura del viso, del corpo e dei capelli che oltre a svolgere le loro funzioni trattanti, raccontano storie e diffondono l’energia e la cultura della terra che li ha visti nascere. Dalla natura spontanea e selvaggia della Sicilia e delle sue isole satelliti, come Pantelleria e Salina, arrivano creme e shampoo e molti altri cosmetici a base di frutti e piante locali: come il dattero mediterraneo, l’eucalipto, il fico d’India, i capperi. Fino alla terra vulcanica e a un nuovo minuscolo agrume che siciliano non è ma che ha trovato nell’isola più grande del Mediterraneo un ambiente ideale dove vivere.

Dalla natura selvaggia, Riàh Sicilia estrae i suoi attivi

Dall’amore per la Sicilia e per Pantelleria, nasce Riàh Sicilia: una realtà che prende spunto dalla natura selvaggia e spontanea dell’isola e dai suoi colori per creare cosmetici specifici per i capelli. Ingredienti di origine naturale, nati attraverso metodi di agricoltura biologica – come il dattero mediterraneo, il timo, il basilico, l’eucalipto, il fico d’India e il finocchio selvatico – che trattano e detergono rispettando la fisiologia cutanea.

Con Lyudè, la Sicilia ha un nuovo, piccolo, agrume

Il brand Lyudè collega due isole molto distanti tra loro: l’Australia e la Sicilia. Dal continente circondato di oceani è arrivato, infatti, per essere coltivato in terra messinese, il finger lime, chiamato anche caviale verde. Un agrume piccolissimo, dalla forma di un dito, come il suo nome suggerisce, composto di microsfere ricche di Vitamina C. L’intuizione di coltivarlo in Italia è di Francesco Coppolino, giovane imprenditore siciliano che fa del green caviar l’ingrediente principale di una nuova linea cosmetica: Lyudè. Ne fanno parte crema, siero e trattamento per il contorno occhi dalle proprietà anti-età.

Sikelia Ceutical: dalla terra vulcanica dell’Etna ai capperi di Salina

C’è tutta la ricchezza della biodiversità siciliana, nelle formule dei cosmetici creati da Sikelia Ceutical. Una realtà cosmetica nata nel 1995, dalla volontà di due farmacisti specializzati nella cura della pelle -Mario Arnaud e Alberto Gibilisco – di portare gli elementi della terra siciliana nella cosmesi. Le formule, Made in Italy, sono nate dall’interazione tra ricerca scientifica e ingredienti tipici dell’isola italiana. Dalla terra vulcanica dell’Etna, alle arance rosse fino ai capperi di Salina.

This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io

Latest Posts

Aggiornamenti Popolari

Stay in touch

To be updated with all the latest news, offers and special announcements.