Latest Posts

Cosa mettere in valigia se la meta è una città d’arte

Avete deciso di partire qualche giorno per le vacanze e la destinazione scelta è una città d’arte? Per questo tipo di viaggio vince soprattutto la praticità. Non portate con voi cose che non userete mai, ricordando anche che il bello quando si percorrono queste mete è che è possibile fare shopping direttamente sul posto.

Abbiamo preparato una mini lista con capi, accessori e oggetti che a nostro giudizio noi sono indispensabili da mettere in valigia: macchina fotografica, guida turistica, occhiali da sole, abiti comodi ma di tendenza, scarpe,  sneakers ma anche un paio di sandali. Un cappello e un ventaglio per il caldo. Zaino multi uso o tracolla. Beauty-case in formato mini size con prodotti di ogni tipo, dal make-up al solare passando per lo struccante.

Ordinato il contenuto, passiamo ai consigli su come fare bene la valigia per ‘ottimizzare’ lo spazio di trolley e borsoni; per quanto capienti, non è mai facilissimo farci stare tutto. Per questo hanno discreto fortuna alcuni libri ad hoc come: ‘Fare i bagagli. Un viaggio pratico e filosofico’ di Susan Harlan edito Il Saggiatore  o ‘Come fare la valigia perfetta: Il metodi smart per farci stare tutto’ di Hitha Palepu edito Vallardi, guide utilli e approfondite ricche di consigli.

 

Come fare una valigia ‘perfetta’

Vinted (piattaforma vendita on line second hand) ci svela i migliori tips di Lizzie Grant, Organizzatrice professionista e fondatrice di Declutter on Demand, per preparare una valigia comoda e funzionale, nonché completa:
1) Prepara una lista fissa degli articoli da portare. In questo modo non dimenticherai nulla.
2) Controlla le previsioni del tempo. Anche se conosci già le previsioni metereologiche meglio fare un double-check. Non tralasciare i capi adatti al meteo previsto, ma non dimenticare di aggiungere un maglioncino per le serate più fresche o una protezione solare spf30 per un imprevisto raggio di sole.
3) Non fare la valigia nella tua stanza. Se hai tempo di lavorarci con qualche giorno in anticipo, fai spazio in un’altra stanza in modo da poter disporre di ciò che si sceglie.
4) Pesa la valigia. Se di solito prendi l’aereo, è opportuno acquistare un pesavaligia portatile, per poterle pesare prima di partire e prima di tornare. Questo piccolo accorgimento può farti risparmiare tempo, soldi e stress all’aeroporto sapendo già di rispettare i requisiti di peso della propria compagnia aerea.
5) Fai bene i calcoli. Calcola esattamente il numero di cambi di cui avrai bisogno in base a quanti giorni starai via.
6) Elimina le cose di troppo. Una volta messo tutto dentro, guardate bene di nuovo; se vi imbattete in un oggetto non indispensabile, allora è il caso di lasciarlo a casa.
7) Utilizzare borse organizer per valigie. Aiutano veramente a risparmiare lo spazio e a non rovinare la valigia ordinata ogni volta che si deve prendere qualcosa.
8) Non dimenticare un sacchetto per la biancheria sporca.
9) Scegli il metodo per organizzare i capi.
Arrotolare i vestiti è un ottimo modo per risparmiare spazio e prevenire le pieghe. Funziona bene per gli abiti casual, compresi i jeans e la maglieria, e per i tessuti sintetici. I capi che si sgualciscono facilmente (come le camicie) possono essere piegati e appoggiati sopra. Se hai capi che devono essere appesi, meglio utilizzare grucce sottili e sacchetti per indumenti per piegare delicatamente i vestiti e stenderli sopra, in un modo che non vengano schiacciati dai capi più voluminosi e possano essere rapidamente rimossi e appesi al vostro arrivo.
10) Non portare doppioni; due capi simili da usare in situazioni simili.
11) Fai la valigia in modo strategico. Pensa a che ora arriverai a destinazione e a quali oggetti serviranno per primi. Se arrivi in tarda serata, metti in valigia il pigiama e la borsa per il bucato in cima, in modo da poterli recuperare facilmente e andare subito a letto. Se arrivi al mattino in una località calda con piscina, metti sopra la valigia costumi da bagno, copricostume, cappello da sole, occhiali da sole e crema solare, nel caso tu debba aspettare per il check-in in hotel.
 

 

Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda (Italo Calvino)

 

 

Una guida turistica

Viaggiare ci permette di conoscere nuove tradizioni e arricchirci culturalmente. E ora, in estate possiamo partire alla scoperta delle mete italiane, europee ed internazionali che abbiamo sempre desiderato visitare. Quest’anno, chi è ancora indeciso sulla meta delle proprie vacanze potrà contare sul concreto aiuto di Alexa che insieme a Lonely Planet suggerisce dove andare, che sia per un weekend, una settimana o più giorni, in base alle nostre preferenze.
 
  

Insieme a Lonely Planet, l’assistente vocale Alexa ti consiglierà la destinazione migliore in cui trascorrere le prossime vacanze, o il prossimo weekend. Tramite i dispositivi Echo con integrazione Alexa, infatti, l’assistente vocale esperta di viaggi è pronta a suggerire la meta perfetta in base all’occasione, le esigenze e il periodo desiderato per partire. Basterà dire “Alexa, dove potrei andare in vacanza?”, e lasciarsi guidare verso la scelta ideale, filtrando le opzioni di un quiz in base alle proprie preferenze (mare, montagna o città d’arte) ma anche in base alla durata del soggiorno, al prezzo e all’occasione.  “Le mete migliori per i mesi estivi, destinazioni fuori dai radar ed esperienze insolite nei luoghi più conosciuti. È questo lo spirito del progetto che abbiamo sviluppato in esclusiva con Alexa. Il nostro impegno, da sempre, è stimolare la curiosità dei viaggiatori e spingerli a cercare ovunque esperienze originali e divertenti. Lo facciamo con le nostre guide, disponibili anche nei formati pdf e su lonelyplanetitalia.it, dove raccontiamo i viaggi attraverso video, social storytelling, podcast. Aggiungere Alexa a questi strumenti è per noi un traguardo importante. Il nostro augurio è che i viaggiatori si divertano ascoltandoli come noi ci siamo divertiti a selezionarli”, ha commentato Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia.
 

Una valigia comoda per le tue esigenze

Trolley medio E-lite 72 cm titanio/cognac, RV Roncato

Trolley medio E-lite 72 cm titanio/cognac, RV Roncato 

Se non sei per i borsoni o i maxi zaino e alloggerai in albergo, puoi tranquillamente optare per il trolley. I modelli rigidi sono capienti, basta gestire bene lo spazio usando anche i ‘sacchetti’ per dividere i capi. La nuova linea E-Lite di RV Roncato ha  non solo finiture in pelle di alta qualità, bordi delle cerniere ad effetto gioiello, portanome, dalle maniglie e dai dettagli interni ma è anche estremamente leggera grazie all’utilizzo del policarbonato, ed è resistente sia all’acqua sia ai graffi e all’usura del tempo.

 

 

Capi che non devono essere stirati

Short e camicia di lino, Manebì

Short e camicia di lino, Manebì 

Pantaloncini, top e camicia abbinabili tra loro in tessuto che non si stropiccia, fresco.

 

Un abito che indossi da mattina a sera

Abito midi, Zara

Abito midi, Zara 

Un abito fresco è il must have, in una valigia estiva. Si porta di giorno in versione casual, con le sneakers, la sera con una cintura in vita.

 

Il costume passe-partout

Costume maxi scollo, Calzedonia

Costume maxi scollo, Calzedonia 

Perfetto come top, ma anche per rinfrescarsi in caso l’albergo avesse una piscina-terme all’interno.

 

La borsa

Borsa Pegaso, Etro

Borsa Pegaso, Etro 

Non troppo piccola né troppo grande. Ma funzionale.

 

Un paio di occhiali da sole

Occhiale con stanghette sottili, Lozza

Occhiale con stanghette sottili, Lozza 

Questi sono unisex. Se parti col tuo lui, potrete usarli un po’ per uno.

Da giorno e da sera

Fa parte della Limited edition OnTheGo, questa borsa omaggio a una delle più belle destinazioni di vacanze Sain Jacques, Louis Vuitton

Fa parte della Limited edition OnTheGo, questa borsa omaggio a una delle più belle destinazioni di vacanze Sain Jacques, Louis Vuitton 

Se vacanza per te è sinonimo di borse in paglia sappi che le puoi usare h 24 o può essere spunto di souvenir se la vuoi in ricordo del luogo dove sei stato come quella proposto dalla Maison

Un cappello

Cappello di paglia con scritta, Dior

Cappello di paglia con scritta, Dior 

Visto le temperature alte ,meglio avere sempre un cappello per non rischiare di prendere un’insolazione.

 

Un sandalo comodo

Sandali in nappa, Prada

Sandali in nappa, Prada 

Le scarpe devono essere comode e, si soffre di gonfiori, con stringhe non troppo strette

 

Un paio di sneaker

Scarpa da training, Nike

Scarpa da training, Nike 

A voi la scelta del colore&co. Suola adatta a ogni selciato e camminata.

 

Il beauty mini size

Una speciale travel edition per portare la tua beauty routine sempre con te. Racchiusi in una pochette gli indispensabili per esfoliare, detergere e tonificare la pelle, un patch contorno occhi e labbra dall’azione rivitalizzante e la crema antiage globale per un viso dall’aspetto ringiovanito, No age Beauty set, Dibi Milano

Una speciale travel edition per portare la tua beauty routine sempre con te. Racchiusi in una pochette gli indispensabili per esfoliare, detergere e tonificare la pelle, un patch contorno occhi e labbra dall’azione rivitalizzante e la crema antiage globale per un viso dall’aspetto ringiovanito, No age Beauty set, Dibi Milano 

Una vacanza è un periodo n starai via dei mesi non serve portarsi dietro i formati grandi. Tutto quello che ti serve lo puoi trovare in formato piccolo.

 

Una macchina fotografica

Macchina fotografica stampa immediata, Polaroid Go

Macchina fotografica stampa immediata, Polaroid Go 

Resta un classico, la macchina con stampa immediata. Da alternare alla macchina fotografica professionale e al  cellulare.

 

Il consiglio in più

È un museo digitale dove si può visitare virtualmente mostre, collezioni e luoghi d’interesse storico situati in tutto il mondo. Stando comodamente in casa è possibile passeggiare fra i corridoi del MoMa, poi spostarsi al Taj Mahal per ammirarne le cupole dall’alto… e così programmare le visite e i viaggio della destinazione scelta. Le collezioni artistiche sono state digitalizzate grazie a Google Art Camera, con una tecnologia simile a quella di Google Street View e immagini ad altissima risoluzione: dai 7 ai 12 miliardi di pixel. Ideale per chi non vuole perdersi nulla e approfondire anche da vicino quello che ha visto o che non si riesce a vedere in mostra.

 

 

Valigia pronta, destinazione città d’arte

Siamo pronte a partire. Ma per andare dove? Lenstore ha condotto uno studio che ha analizzato diversi parametri in ciascuna città d’Italia, tra cui il numero di chiese e musei e le guide turistiche, per scoprire quali offrono la più completa esperienza artistica e culturale. Inoltre, lo studio ha anche esplorato il numero di hashtag su Instagram e di video su TikTok per svelare le località italiane più famose sui social, tuttoitalia e Tripadvisor. Secondo la classifica derivante dall’indice finale, le 10 città italiane più culturali sono: Roma; secondo la ricerca, la capitale offre ben 6.732 guide turistiche tra cui scegliere, 240 musei da esplorare ed il numero più alto di chiese (460) nella penisola. Costruita sulle rovine di una civiltà antica, Roma rimane il fulcro dell’arte e della cultura in Italia. Meta adorata da turisti da tutto il mondo, Firenze occupa il secondo posto. Offrendo più di 2.600 guide turistiche, la città del poeta Dante è la dimora perfetta per gli amanti dell’arte. Sebbene non ecceda di luoghi storici (84) e monumenti artistici (71), i musei di Firenze ospitano alcuni tra i capolavori più famosi nel mondo, e la densità artistica della città toscana è ineguagliabile. Infine, Milano è terza tra le città più culturali secondo l’indice, seconda solo alla capitale per il numero di musei.

 

Latest Posts

Aggiornamenti Popolari

Stay in touch

To be updated with all the latest news, offers and special announcements.