Sebian Lautenbach / EyeEmGetty Images
Momento fusion: la cucina dei grandi chef incontra la cosmetica. Due territori di piacere, portatori sani di benessere psico-fisico, che si fondono insieme per dare vita a nuove ricette: che sarà la pelle stessa ad assaggiare. Nuovi soin che, ispirati dall’arte culinaria dei Master Chef, si servono degli ingredienti edibili più preziosi per trattare e coccolare l’epidermide. Tra gli ingredienti più prelibati utilizzati in cosmetica, si ricorda sicuramente il caviale, utilizzato da La Prairie, per i suoi soin anti-età, da oltre trent’anni. Questo cibo, simbolo di piacere fin dai tempi degli zar, proviene dagli allevamenti di storioni in acqua di sorgente delle alpi svizzere. Qui, si sviluppa il caviale, particolarmente nutriente e rigenerante per la pelle, che sotto forma di perle viene inserito nei trattamenti realizzati dal brand svizzero. Al caviale, si aggiungono poi il tartufo e lo zafferano, accompagnati da vini pregiati come il Barolo. Il rosso iconico piemontese è protagonista di una linea di cosmetici per il viso, il corpo e i capelli firmati Stafilé che nascono nelle Langhe, a Monforte d’Alba.
Il caviale di La Prairie supporta la produzione di collagene
Con la sua texture trasformista che da gel diventa acqua, White Caviar Essence Extraordinaire di La Prairie è un’essenza che, oltre a rinfrescare la pelle, la idrata a fondo, la esfolia delicatamente e la rende più compatta. Merito dell’estratto di caviale svizzero dorato e dell’acqua di caviale svizzero dorato che stimolano la produzione di collagene nella pelle.
Il tartufo di Skin & Co ripara le cellule danneggiate
Esiste una terapia al tartufo per la pelle ed è la via perseguita da Skin & Co per prendersi cura della cute del viso e del corpo. Con la formula lussuosa di Truffle Therapy Olio Corpo Scintillante, idrata, illumina e avvolge l’epidermide con un velo di brillantezza. Nella sua formula, oltre all’olio bio di argan, all’olio di maracuja, buriti, albicocca e vinaccioli e alla rosa moscata, ci sono estratti di tartufo nero invernale. Contenenti un’alta concentrazione del potente antiossidante Superoxide Dismutase – SOD – riparano le cellule danneggiate dai radicali liberi e dagli agenti atmosferici, prevenendo ulteriori danni.
Lo zafferano di Tindora previene l’invecchiamento mentre purifica
Lo zafferano abruzzese di Navelli è l’ingrediente selezionato da Tindora Cosmetics per comporre le formule della sua linea skincare, certificata biologica. Questo ingrediente, ricco di carotenoidi, non è solo ottimo per insaporire un risotto ma anche per offrire a un cosmetico tutta la sua carica antiossidante e rivitalizzante. Gli estratti, ricavati dagli stimmi del crocus sativus, constrastano l’azione nociva dei radicali liberi e prevengono l’invecchiamento cutaneo. Azioni che assolve, mentre deterge e purifica l’epidermide, anche il Latte Detergente della linea Zafferano.
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io