Latest Posts

Gli Italy Family Hotels pronti alla ripartenza. Tutti i restyling del network

Una delle nuove camere del Brunet The Dolomites Resort

Investire per ripartire meglio nel momento della riapertura. E’ la regola che hanno seguito molte strutture ricettive tricolori in questi mesi difficili, che per molti si sono tradotti in chiusure forzate o comunque in un’operatività ridotta al lumicino. Tra questi ci sono anche numerose strutture del network Italy Family Hotels, che oggi conta su 111 associati in tutta la Penisola.

“La pandemia è stata un colpo durissimo per tutti gli operatori del turismo, ma al tempo stesso chi ha voluto, e potuto, cogliere la sfida ha approfittato dei momenti di chiusura per ripensare alla propria offerta e riammodernare le strutture, sognando la ripartenza”, sottolinea Marina Pasquini, proprietaria dell’hotel Belvedere di Riccione, nonché presidente e fondatrice di Italy Family Hotels.

Molti interventi hanno quindi riguardato le camere, che in diversi casi sono state rinnovate per offrire agli ospiti più spazio, luce e ambienti modulabili su richiesta. “Abbiamo eliminato completamente alcune camere vecchie e piccole, costruendo al loro posto quattro bilocali con cucina, due bagni e terrazzo attrezzato. Sono sempre di più infatti gli ospiti che cercano i servizi di un family hotel, ma con la comodità di un appartamento tutto per sé” commenta Elena Florenzo del Family Spa Hotel Le Canne di Ischia. Spazio e comodità sono in effetti altamente richiesti: sia l’hotel Arnika, al Passo San Pellegrino, sia il Brunet The Dolomites Resort di Primiero-San Martino di Castrozza hanno quindi rinnovato le stanze per gli ospiti, realizzando nuove suite, arredate con il legno e i materiali di montagna. Al mare, anche tutte o parte delle stanze dell’Em Europa Monetti Hotel di Cattolica, e del San Domenico Family Hotel di Scalea sono state riammodernate nel corso degli ultimi mesi. All’hotel Corallo di Riccione, che ha da poco completato la ristrutturazione delle sue camere, è attualmente in atto la realizzazione di una nuova struttura, parte del complesso, che ospiterà 26 nuove suite dallo stile contemporaneo, con vista sull’Adriatico.

Centrale, per la maggior parte delle strutture, è poi il ruolo del ristorante, dove le famiglie si ritrovano per momenti di condivisione e convivialità. I lavori più recenti in questa area hanno riguardato ampliamenti e modifiche apportate anche alla luce delle nuove necessità emerse nell’era Covid. “Nella sala ristorante abbiamo riprogettato un corner buffet servito super funzionale e coperto da barriere, ideale per le restrizioni Covid – spiega Valentina Bartolucci dell’hotel Continental di Gabicce -. Un’altra novità di quest’anno è la sala ristorante dedicata alle famiglie con bambini, dove mentre i grandi gustano il proprio pasto, nell’area giochi all’interno della stessa sala i bimbi si divertono a pochi passi dai genitori”. In montagna, anche la sala da pranzo degli hotel Alpino Baby Family e del Piz Galin Grand Hotel, entrambi ad Andalo, sono state recentemente ampliate, mentre l’Harmony Suite Hotel di Selvino, in val Brembana, prevede di rinnovare la propria sala da pranzo dividendola per aree dedicate a famiglie, coppie o bimbi con animatori a partire dal mese di settembre, quando partiranno anche i lavori di ristrutturazione delle camere e della piscina esterna.

Diversi Italy Family Hotels hanno inoltre approfittato delle chiusure prolungate per ristrutturare la propria spa o area benessere. Ad Andalo, l’Alpino Baby Family ha realizzato una zona relax panoramica con accesso alla piscina esterna, mentre il Piz Galin Grand Hotel ha creato la sua Sky spa con vista sulle Dolomiti. In autunno, invece, partiranno i lavori per la creazione della piscina esterna al Dolce Casa Family Hotel & Spa di Moena, che il passato inverno ha ristrutturato l’area buffet e il deposito sci.

Ultimi, ma non meno importanti per gli Italy Family Hotels, sono stati i lavori realizzati nelle aree dedicate ai bambini. Le Kids room dell’Oxygen Lifestyle Hotel di Viserbella di Rimini sono state completamente riprogettate con arredi morbidi, nuovi giochi modulari e prodotti touch, realizzati con materiali naturali e vernici certificate e atossiche. Sempre al mare, a Diano Marina in Liguria, l’hotel La Baia ha rivisto l’area esterna dedicata ai bambini, aggiungendo anche una protezione sospesa a forma di grande vela, per mangiare o giocare seduti, ma all’aperto. In montagna, hanno affrontato ristrutturazioni delle sale giochi e degli spazi dedicati ai bambini anche gli hotel Dolce Casa Family Hotel & Spa, il Piz Galin Grand Hotel e l’Ambiez Suite Hotel Family & Wellness di Andalo.

Latest Posts

Aggiornamenti Popolari

Stay in touch

To be updated with all the latest news, offers and special announcements.