Latest Posts

I benefici del lavoro a maglia, il nuovo yoga – VanityFair.it

Sempre di più il lavoro a maglia – o knitting visto che tanto ci piace l’uso dei termini inglesi – è vissuto non solo come semplice passatempo ludico/creativo, ma anche come strumento per le persone che hanno bisogno di rilassarsi, magari dovendo gestire un momento di stress o un periodo complesso, come quello che stiamo vivendo.

A dimostrarlo numerosi studi effettuati negli anni da sociologi, ricercatori e psicologi. Val la pena riportare, ad esempio, quello** di** Knit for Peace (2018), onlus britannica che raccoglie nel Regno Unito circa 15mila appassionati del lavoro a maglia.

Secondo l’85% degli intervistati, il knitting li aiuterebbe a rilassarsi e secondo un 30% di questi contribuirebbe a ridurre la pressione sanguigna, oltre che a contrastare la depressione e a distrarre da eventuali malesseri.

Il movimento ripetitivo della maglia, che si traduce in sciarpe, maglioni, guanti e complementi d’arredo, fa sì che il cervello rilasci endorfine, i ben conosciuti ormoni del benessere.

In base all’indagine, è poi emerso che lavorare a maglia riduce l’ansia, stimola gli emisferi cerebrali e rallenta il declino delle capacità cognitive.

E muovendo ripetitivamente e continuamente le mani, si ridurrebbero anche i rischi di artrosi e di altri problemi molto comuni, come l’infiammazione del tunnel carpale**.**

Sono inoltre numerosi i benefici sullo stato d’animo di chi lavora ai ferri, perché il confezionare un prodotto con le proprie mani aumenta l’autostima, grazie anche a dei processi di socializzazione più veloci ed efficaci.

Lavorare a maglia inoltre attiva le aree del cervello deputate al pensiero e alla meditazione, ed è per questo che da molti è definito il “nuovo yoga”. Nello yoga, infatti, la meditazione è uno degli otto pilastri. Una mente meditativa favorisce il fluire delle energie e porta al rilassamento fisico. Secondo specifici studi, poi, anche il movimento degli occhi che segue il lavoro del filo sulla maglia, tra ferro e ferro, da un lato all’altro, può essere un aiuto: quello stesso movimento oculare è una tecnica utilizzata nello yoga.

Un altro studio, condotto dal Benson-Henry Institute for Mind-Body Medicine al Massachusetts General Hospital, ha rilevato come l’atto del lavoro a maglia abbassi la frequenza cardiaca in media di 11 battiti al minuto, provocando uno stato di rilassamento.

Latest Posts

Aggiornamenti Popolari

Stay in touch

To be updated with all the latest news, offers and special announcements.