Se amate il mondo beauty e soprattutto frequentate i social e le relative community, sarà stato impossibile non notare il proliferare di nuovi brand beauty, anche italiani. Il nostro paese è sempre stato piuttosto tradizionalista per quanto riguarda la bellezza, specializzandosi soprattutto nella produzione dei prodotti cosmetici: in provincia di Cremona ad esempio si trova il Polo tecnologico della cosmesi, che lavora per moltissimi brand famosi, molti dei quali fino a non molto tempo fa non erano nemmeno distribuiti in Italia. Le cose però stanno cambiando anche da queste parti, soprattutto grazie al web, dove personality e non collaborano o lanciano nuove linee, tutte social oriented sia come linguaggio che estetica.
Secondo le ultime proiezioni di Cosmetica Italia, stando quanto riportato da WWD, nel 2021 il settore della bellezza dovrebbe registrare un aumento dell’8,5% del fatturato, pari a 10,6 miliardi di euro. Un segnale importante di ripresa, accompagnato anche da una crescita del 29,7% delle vendite online, che costituiscono ancora una quota minima del mercato globale (“solo” 900 milioni di euro) per il momento, ma sono destinate a crescere. Dati che dimostrano la vivacità del settore e i conseguenti ampi margini per vecchie e nuove realtà, che trovano terreno fertile per espandersi.
I brand italiani beauty più famosi e quelli da tenere d’occhio
L’interesse per il mondo beauty da parte dei consumatori italiani è cresciuto man mano negli anni grazie soprattutto ai social, avvicinando molte persone a un settore prima spesso snobbato. I tutorial sono stati la chiave di volta che hanno mostrato le potenzialità del makeup e della skincare a un popolo piuttosto sospettoso in merito, cambiandone completamente l’approccio. Ecco che le personalità più celebri hanno iniziato a creare i propri marchi, che hanno ottenuto un grande successo rivoluzionando il settore e costringendo i grandi nomi ad adeguarsi alle nuove richieste.
Qualche esempio? VeraLab dell’Estetista Cinica ovvero Cristina Fogazzi, nato nel 2015 e in costante crescita tanto da aprire anche negozi fisici, ClioMakeUpShop della guru ClioMakeUp, la prima e più seguita in Italia, Nabla, ormai apprezzata a livello internazionale, il cui direttore creativo è il celeberrimo Daniele Lorusso aka MrDanielMakeup, nato come youtuber e ora autore del signature look di molte celeb, e Mulac, marchio di un’altra YouTube personality, Cindy Sold nota come LaCindina, oggi imprenditrice a tutti gli effetti. Neve Cosmetics è stato invece uno dei primissimi marchi social friendly italiani a proporre prodotti naturali per il makeup, innescando anche collaborazioni con gli influencer così come ha fatto la più recente Wemakeup. Tutt’altro discorso invece CosMyFy, una realtà internazionale che dà la possibilità ai creator di realizzare alcuni prodotti makeup e skincare. Si sono adeguati in maniera molto intelligente a questo cambiamento alcuni brand sempre italiani piccoli già esistenti come Mesauda e Astra: aggiustare il tiro ha permesso loro di diventare sempre più popolari e apprezzati.
In questo ribollire di crescita ed entusiasmo, sono davvero tantissimi i nuovi nomi che si sono affacciati al mondo del beauty negli ultimi anni, come Zago Milano, Shampora e SkinLabo, ormai realtà assolutamente consolidate e affermate, ma quali sono i brand indipendenti da tenere d’occhio? Tra quelli che stanno per fare il salto verso il grande pubblico e quelli appena nati, ecco i nomi da segnare e da provare subito!
Eterea Cosmesi Naturale
Fondato da Flavia Fiordispino, sorella di Stash, frontman dei The Kolors, e da Giovanni Rapicano, Eterea ha un’ampissima gamma per pelle, corpo e capelli. Naturalissimo negli ingredienti e nel packaging, è molto apprezzato per la varietà di prodotti per tutte le esigenze, soprattutto per quanto riguarda il viso.
Espressoh
Espressoh ha radici ben radicate nel mondo Instagram: l’estetica, la comunicazione e il concept si ispirano alla community sempre più attenta dei social. I prodotti makeup proposti sono pochi ed essenzialissimi, pensati davvero per tutti, da usare con facilità sempre e ovunque, alla ricerca della bellezza autentica. Ovviamente, tutto ha l’aroma di caffè.
Darling
Il packaging di Darling, soprattutto quello olografico, è ormai iconico. Il design minimalista ma elegante e dai colori pastello ha centrato nel segno e oggi è il marchio più cool di solari, punto di riferimento soprattutto per la generazione Z.
Ozmee Beauty
Il mondo beauty è sempre più orientato verso la personalizzazione, che sia del colore, della formulazione, ecc. Ozmee fa proprio questo: grazie a un test e al sistema Morphodiagnosis, che analizza le tue foto, ti propone il mascara perfetto per le tue esigenze.
Honieh
C’è la it girl Erika Boldrin dietro Honieh, brand a sua volta decisamente cool e Instagram oriented, di skincare di qualità. I prodotti sono ovviamente naturali e biologici, ma non fatevi ingannare dal nome che si rifà al miele: gli ingredienti sono tutti vegani.
Coccoon
Loliettoo nasce come progetto per la raccolta di oli vegetali puri in maniera equosolidale del Dottorato Internazionale in Agrobiodiversità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Da qui si è evoluto in Coccoon, marchio naturale di ecocosmetica vegana e sostenibile che punta sul minimalismo. L’ingrediente fondante? L’olio di cocco, ovviamente.
Adesso
Se amate lo skinimalism non potete non provare Adesso, marchio fondato dalle sisters in business Enrica, Mariolina e Cecilia Sangalli. Pochi prodotti, essenziali nel packaging e nella formula per una cura del viso veloce ma efficace.
beautyTHINKERS
Made in Umbria ma con un’attitudine internazionale, beautyTHINKERS sfrutta le svariate proprietà dell’oliva, creando formule altamente tecnologiche per una skincare funzionale.
Equazione Botanical Essence
Giusi Aricò e Michele Faro sono rispettivamente una farmacista e un vivaista: marito e moglie hanno fuso le loro conoscenze e le loro passioni per dar vita a Equazione Botanical Essence, un omaggio a tutto ciò che la rigogliosa natura della loro Sicilia può offrire.
Iuva
Una delle massime eccellenze italiane è il vino, la cui produzione porta con sé inevitabilmente scarti. Proprio da questi, in particolare dalle vinacce di uva Barbera, nasce Iuva, ideato da due enologi del Monferrato. La proposta è una skincare super antiossidante e 100% made in Italy.
Allegro Natura
Allegro Natura è un laboratorio che propone prodotti per l’igiene personale e per la casa creati in maniera ecologica e sostenibile, con grande attenzione non solo agli ingredienti, ma anche al packaging. Molto interessante la loro linea di prodotti solidi.
Gofu – Good For You
In un mondo di estetica minimalista, Gofu si fa notare grazie al rosso brillante del packaging, che contiene formulazioni all’avanguardia. È perfettamente in linea con lo stile e l’idea della sua fondatrice Giulia Sinesi, una delle makeup artist e beauty expert più seguite su Instagram, che ha lanciato da pochissimo il suo marchio di skincare.
Lieve Beauty
Anche Lieve Beauty punta sul concetto di bellezza clean: i (pochi) prodotti sono composti al 95% da ingredienti naturali e sono tendenzialmente privi di profumo per venire incontro alle esigenze di tutti. L’uso della plastica è ridotto al minimo, in favore di vetro riciclato.
Imersa
Il principio attivo alla base dei prodotti Imersa è la sericina della seta, una proteina dalle proprietà idratanti, elasticizzanti e protettive, un vero e proprio toccasana per la pelle. I prodotti del marchio milanese hanno una forte base scientifica, che rende la skincare super efficace.
Alice Basso Beauty
L’influencer Alice Basso ha lanciato nel 2021 il suo marchio di bellezza ed è da tenere d’occhio perché sta crescendo sia come proposta che come apprezzamento tra i consumatori. La sua Cipria Magica pare abbia un nome decisamente calzante…
Aeqium
Dermocosmesi e nutraceutica si incontrano nel blu mediterraneo di Aeqium, un nome che richiama la ricchezza della cultura classica. Oltre ai prodotti singoli, è possibile acquistare set con trattamenti specifici per ogni esigenza di pelle.
Yasae
Non è solo sostenibile. Yasae è anche inclusivo: la comunicazione del marchio parla a tutti, con l’obiettivo di rendere la skincare un momento sempre più genderless per la cura e il benessere di ciascuno. Propone pochi prodotti, pensati soprattutto per i più giovani e per chi desidera una routine veloce.
Carlotta Tosoni
Beauty addicted da quando ne ho memoria, innamorata del makeup e ossessionata dai capelli perfetti, sono costantemente alla ricerca del mio (nuovo) profumo preferito.
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io