Latest Posts

Il colpo di fulmine beauty: il siero della buonanotte

Alla sera, l’applicazione del siero suona come una buonanotte per la pelle. E mentre noi sogniamo e di fatto rigeneriamo alcune situazione vissute durante il giorno, le cellule della pelle sono attive e si rigenerano risvegliando il potenziale di giovinezza che c’è dentro di noi. 

Cosa sono le cellule madri

Le cellule madri si trovano nello strato inferiore dell’epidermide: qui le cellule si replicano costantemente, dividendosi e producendo nuove cellule che, a loro volta, continuano il passaggio o migrano verso lo strato superiore della pelle. Il viaggio completo di una cellula appena nata verso la superficie dura dai 21 ai 28 giorni. Con l’età il turnover delle cellule madri rallenta notevolmente. Ogni giorno, infatti, le cellule sono profondamente colpite dalle aggressioni esterne come il sole, l’inquinamento e lo stress. Lo stress ossidativo colpisce in modo particolare le cellule madri, diminuendo così la loro funzione fondamentale: dare vita a nuove cellule in modo che il turnover cutaneo continui e sia preservata la qualità della pelle.

Mentre si dorme, le cellule madri della pelle, sono in piena attività. Il lasso di tempo compreso tra la mezzanotte e le quattro del mattino è il momento in cui il rinnovamento cellulare è più efficace perché viene raggiunto proprio il picco di moltiplicazione cellulare.

La nuova formula di Age Perfect Renaissance Cellulaire Siero Midnight di L’Oréal Paris, protagonista della nuova cover beauty del magazine, vanta un Complesso Antiossidante Rivitalizzante che accelera proprio il rinnovamento cellulare della pelle durante la notte e agisce su rughe, tono e luminosità. Questo complesso è formato dal duo di antiossidanti Neoesperedina + Vitamina E che protegge le cellule madri attaccate dalle aggressioni esterne quotidiane.

dorian huet

L’importanza del sonno per la pelle

«Un recente studio della Ricerca L’Oréal ha dimostrato che la mancanza di sonno altera la naturale capacità della pelle di rigenerarsi. Gli antiossidanti risultano essere fondamentali perché sono gli agenti “anti-ruggine” che si trovano nell’arsenale di difesa della pelle, pronti per proteggere il processo di rigenerazione delle cellule», spiega Laurent Marriott, Responsabile del Laboratorio di Ricerca Avanzata Exposome – Specializzato in Antiossidanti e Difesa Cellulare. «Generalmente gli antiossidanti si trovano negli alimenti che mangiamo, in particolare in alcune
verdure come barbabietola, carciofo, asparago, broccolo, cavolo rosso, cipolla e peperone. Tuttavia in una stagione in cui non sono disponibili prodotti con la giusta quantità di
antiossidanti, o quando la pelle è sopraffatta da un intenso stress ossidativo, come l’esposizione ai raggi UVA o all’inquinamento, la pelle può avere bisogno di trovare una fonte alternativa. Ecco, in questo caso è importante fornirle un complesso di recupero altamente protettivo, di giorno e di notte», conclude l’esperta. Così, ogni giorno è un nuovo inizio anche per la pelle. 

Latest Posts

Aggiornamenti Popolari

Stay in touch

To be updated with all the latest news, offers and special announcements.