Il mondo dei social è in continua evoluzione, così come il suo linguaggio e le piattaforme dove esprimersi. Non c’è dunque da stupirsi che i content creator scelgano nel corso della loro carriera di cambiare i propri canali comunicativi, aggiornando di conseguenza la proprio produzione. Osservando in particolare il mondo beauty, è possibile notare come le personalità che hanno fatto fortuna su YouTube, lo stiano ma mano abbandonando per concentrarsi principalmente su TikTok. Instagram viene utilizzato come veicolo per condividere ad ancora più utenti i contenuti realizzati sul social cinese, che resta il più importante poiché largamente utilizzato da giovani e giovanissimi, tendenzialmente la community più attiva e reattiva, nonché il più immediato. Altro dettaglio importante è costatare come è chi si è creato un nome come beauty guru, su TikTok si proponga in altre vesti, diversificando i propri contenuti e focalizzandosi su altri argomenti, come lifestyle e fitness.
This content is imported from Instagram. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.
Sui social la velocità è tutto
Questo cambiamento che ha interessato i grandi nomi di YouTube, principalmente americani, così come personalità con minor seguito, non può che portare a una più ampia riflessione, ovvero a come ormai sia definitivamente il pubblico a decidere che cosa deve essere pubblicato e soprattutto, che non c’è più interesse verso contenuti lunghi, approfonditi, pedagogici e di condivisione della conoscenza: si preferisce tutto ciò che divertente e veloce, inevitabilmente superficiale dato il pochissimo tempo a disposizione. Insomma, se prima guardavamo YouTube per capire come truccarci e avere una recensione dei prodotti, ora seguiamo i trend virali e usufruiamo della loro interpretazione istantanea, senza troppe spiegazioni su come e perché il prodotto viene utilizzato. I commenti sui prodotti e la loro dimostrazione è fatta a tempo di musica e lip sync, con scritte rapide che danno le informazioni. Si tratta di un consumo inquietantemente rapido e fagocitante, che si dimentica altrettanto in fretta: assimiliamo ma non critichiamo e in un attimo siamo già passati al contenuto dopo.
Approdare sui nuovi lidi di TikTok per cambiare settore
Non solo i video su YouTube diminuiscono, ma anche le IGTV risultano sempre meno usate. Piuttosto sopravvivono le dirette, ma i TikTok e i reel sono decisamente preferiti dai creatori di contenuti. D’altronde a essere maggiormente premiati dalle piattaforme in termini di visibilità sono proprio video brevi e dato che chi lavora coi social vive di visualizzazioni, che portano a sponsorizzazioni, è naturale che venga creato ciò che ha un ritorno concreto. La scelta di “abbandonare” il pubblico costruito negli anni su YouTube è rischiosa, ma paga: la volontà di cambiare immagine e ampliare il proprio raggio d’azione è quasi impossibile se la tua community ti conosce in un certo modo, crearsi un nuovo profilo su un altro social è esattamente ciò che bisogna fare, a maggior ragione se è più premiante in termini di ritorno economico. V. Jackie Aina e il lancio del suo brand di candele Forvr Mood, Jaclyn Hill col suo percorso di rimessa in forma e Alissa Ashley, ora totalmente dedicata al fitness, tanto da aver eliminato ogni riferimento al beauty sui suoi canali.
This content is imported from Instagram. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.
Ogni social ha il suo codice e un creatore deve sapersi adeguare per conquistare il pubblico o per rinnovare la fiducia di chi lo segue da tempo altrove, di fatto però manca qualcosa. Chi ha mantenuto il proprio successo è chi ha saputo essere genuino, concedendosi e raccontandosi in maniera sincera o affinché lo sembrasse, riuscendo a cambiare rotta senza danni. La costruzione della propria carriera intorno al proprio io sviluppa sempre nuove possibilità e margini di crescita, ma resta il dubbio se ci sia ancora la voglia di condividere oppure l’importante sia semplicemente esserci.
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io