Latest Posts

semplici idee per tutti i giorni

Come rilassarsi a casa: semplici idee per tutti i giorni

di  Ugo Cirilli

 

 

Con le giornate che diventano più fredde e piovose, ci troviamo a trascorrere buona parte del tempo libero a casa.

Tanto vale, allora, fare di necessità virtù e goderci pienamente l’intimità delle mura domestiche! I modi per rilassarsi sono diversi e potremmo ritrovare il tempo per attività che avevamo tralasciato, durante i mesi estivi. Eccone alcune.

 

Tecniche di rilassamento/meditazione

Una delle attività più indicate per il rilassamento è… praticare una tecnica di rilassamento! Ne esistono diverse sulle quali informarsi, ma in genere condividono un aspetto chiave, che è anche alla base della meditazione (altra pratica distensiva): focalizzarsi sul momento presente e respirare in maniera lenta, profonda. Arrivano pensieri negativi, stressanti? Lasciamoli volare via. Contano solo il qui e ora, il relax, il tepore e l’intimità di casa! Anche dieci, quindici minuti al giorno possono giovare.

 

meditare_

 

Bere un tè o una tisana

Sorseggiare lentamente e con calma un tè, una camomilla o una tisana, a volte, basta a riportarci in una condizione più distesa. Esistono preparati davvero per tutti i gusti, alcuni concepiti proprio per favorire il rilassamento.

 

bere_tisana

 

Leggere

Leggere è una passione che aiuta a distogliere la mente dal presente e ad arricchirsi interiormente. Secondo lo psicologo Keith Oathley, la narrativa in particolare favorisce anche l’empatia, ossia la capacità di immedesimarsi negli stati d’animo e nei pensieri degli altri. Leggendo, infatti, ci rappresentiamo mentalmente il vissuto dei personaggi immaginari, mettendoci “nei loro panni”. E le ore libere a casa, magari seduti su un comodo divano mentre fuori piove, possono essere una cornice ideale per la lettura.

 

leggere_

 

Scrivere

Non tutti amano scrivere, ma può rivelarsi una pratica liberatoria che aiuta a esternare pensieri, emozioni, a volte a capire se stessi. Le possibilità sono diverse: scrivere romanzi e racconti, annotare semplicemente riflessioni nate dal quotidiano, tenere un blog, magari incentrato su una nostra passione. Sta a noi scegliere se condividere con altri ciò che scriviamo, o farne semplicemente un hobby rilassante.

 

scrivere_

 

Rumore bianco

Un rumore che rilassa? Proprio così: con “rumore bianco” si indicano suoni continui, ripetitivi, che comprendono tutte le frequenze, ciascuna con una simile intensità. Qualche esempio? I rumori delle onde del mare, di una cascata, del phon. Online si trovano apposite registrazioni. Molte persone li trovano rilassanti, anche se non abbiamo ancora dati scientifici a conferma degli effetti. Meglio comunque non esagerare e non ascoltare il rumore bianco a volumi troppo alti.

 

rumore_bianco

 

Musica

Anche la musica, come la lettura, riesce a distrarci e a portare la mente lontano. Naturalmente, se l’obiettivo è il relax dovremo scegliere i brani giusti, magari dai ritmi pacati, con suoni melodici che riescono a cullarci… lasciamo l’hard rock e la dance scatenata ai momenti in cui vogliamo caricarci di energia!

 

musica_

 

Un bagno caldo

L’abbraccio dell’acqua calda, magari quando siamo appena rientrati in casa sotto la pioggia, può risultare davvero rigenerante. È possibile favorire la distensione grazie ad alcuni elementi, che ci faranno sentire in una “mini spa” tra le mura domestiche: sali da bagno rilassanti e oli essenziali, una musica tenue e dolce, candele, un cuscino gonfiabile…

 

bagno_caldo

 

Guardare fotografie

Con l’avvento del digitale stampiamo meno foto di quanto accadeva in precedenza. Tuttavia, abbiamo ancora i nostri album dedicati ai momenti più belli e significativi: un matrimonio, un battesimo, una vacanza in compagnia di amici o familiari. Sfogliarli in relax a casa può portarci a rivivere le belle emozioni associate a quelle immagini.

 

foto_

 

Libri da colorare

I libri antistress da colorare permettono di distrarre la mente concentrandosi su una pratica semplice e distensiva. Un tempo ritenuti un passatempo da bambini, oggi sono numerosi i libri da colorare per gli adulti, che hanno riscoperto il loro potere rilassante. In commercio se ne trovano di vari tipi, con disegni raffinati che vanno dai Mandala indiani alle scene naturali. Alcuni presentano invece parolacce da colorare per calmare, nelle intenzioni degli autori, la rabbia… magari non lasciamoli alla portata dei bambini!

 

colorare_

 

Guardare serie tv/film

Le ore di relax domestico possono essere una risorsa preziosa per i cinefili e per il pubblico, sempre più numeroso, dei fan delle serie tv. Un’ottima occasione per dedicarsi a quei film o a quelle fiction che non abbiamo avuto il tempo di guardare. Basta fare attenzione a non cadere nel “binge-watching”, ossia l’”abbuffata tv” sfrenata…

 

guardare_tv

 

Avete preparato le pantofole calde e gli indumenti comodi che vi fanno sentire in libertà? Tra le mura di casa potete scoprire la vostra personale oasi di benessere!

 

 

Latest Posts

Aggiornamenti Popolari

Stay in touch

To be updated with all the latest news, offers and special announcements.